Almanacco del giorno Buongiorno a tutti. Oggi 31 Gennaio 2025 Venerdì 3a Set. del T.O. S.Giovanni Bosco Liturgia della Messa   (S) Colore liturgico: verde Liturgia delle Ore 3a SETTIMANA DEL T.O. Venerdì ALLA SCUOLA DI GESU' Vangelo secondo Marco In quel tempo, Gesù diceva [alla folla]: «Così è il regno di Dio: come un uomo che getta il seme sul terreno; dorma o vegli, di notte o di giorno, il seme germoglia e cresce. Come, egli stesso non lo sa. Il terreno produce spontaneamente prima lo stelo, poi la spiga, poi il chicco pieno nella spiga; e quando il frutto è maturo, subito egli manda la falce, perché è arrivata la mietitura». Diceva: «A che cosa possiamo paragonare il regno di Dio o con quale parabola possiamo descriverlo? È come un granello di senape che, quando viene seminato sul terreno, è il più piccolo di tutti i semi che sono sul terreno; ma, quando viene seminato, cresce e diventa più grande di tutte le piante dell’orto e fa rami così grandi che gli uccelli del cielo possono fare il nido alla sua ombra». Con molte parabole dello stesso genere annunciava loro la Parola, come potevano intendere. Senza parabole non parlava loro ma, in privato, ai suoi discepoli spiegava ogni cosa. Commento La Lettera agli Ebrei ci presenta i cristiani nelle persecuzioni, messi in carcere, privati di ogni cosa, ma, dice l'autore della lettera, essi non sono privi della luce di Cristo. Nessuno può togliere questa certezza, di avere una salvezza e un tesoro in cielo: la vita eterna. Mediante questa fede in Gesù, il giusto servo vivrà, perché ha riposto in lui tutta la sua vita. Come dice il salmo, chi perservera nel bene e confida in Dio otterrà la vita nuova in Lui. Umanamente è impossibile da comprendere, ma Gesù con la sua vita donata sulla croce, ci ha dato la testimonianza che l'amore è più forte della morte. Il dono di sé stesso genera vita, come un seme gettato nel terreno e che diventa una pianta rigogliosa. Gesù con la sua risurrezione ha immerso anche noi nella sua morte per farci diventare nuove creature, persone rinnovate nel Battesimo, chiamate ad una vita nuova e generativa. Il cristiano, se non genera vita, seguendo l'esempio di Cristo, non compie sino in fondo il suo compito. Chi si pone alla sequela di Gesù, cerca sempre di far uscire, di tirar fuori da sé e dalle persone che incontra, il "bello", ciò che rende la persona vera e viva, in questo modo, egli genera vita. Egli non giudica, non condanna, non è invidioso, non cerca il litigio, tutto perdona, tutto spera, tutto sopporta, perché sa che solo nell'amore di Gesù si ha la vera pace. SALMO Confida nel Signore e fa’ il bene: abiterai la terra e vi pascolerai con sicurezza. PROPOSITO O Signore donaci la capacità di affidarci a Te, di confidare nel Tuo amore, di rimanere uniti a Te. Solo in Te, per Te e con Te saremo capaci di amare, di far germogliare vita in noi e intorno a noi. Buona giornata. |