Almanacco del giorno Buongiorno a tutti. Oggi 28 Febbraio 2025 Venerdì 7a Set. del T.O. Ss.Martiri di Alessandria Liturgia della Messa    Colore liturgico: verde Liturgia delle Ore 7a SETTIMANA DEL T.O. Venerdì ALLA SCUOLA DI GESU' Vangelo secondo Marco In quel tempo, Gesù, partito da Cafàrnao, venne nella regione della Giudea e al di là del fiume Giordano. La folla accorse di nuovo a lui e di nuovo egli insegnava loro, come era solito fare. Alcuni farisei si avvicinarono e, per metterlo alla prova, domandavano a Gesù se è lecito a un marito ripudiare la propria moglie. Ma egli rispose loro: «Che cosa vi ha ordinato Mosè?». Dissero: «Mosè ha permesso di scrivere un atto di ripudio e di ripudiarla». Gesù disse loro: «Per la durezza del vostro cuore egli scrisse per voi questa norma. Ma dall’inizio della creazione [Dio] li fece maschio e femmina; per questo l’uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie e i due diventeranno una carne sola. Così non sono più due, ma una sola carne. Dunque l’uomo non divida quello che Dio ha congiunto». A casa, i discepoli lo interrogavano di nuovo su questo argomento. E disse loro: «Chi ripudia la propria moglie e ne sposa un’altra, commette adulterio verso di lei; e se lei, ripudiato il marito, ne sposa un altro, commette adulterio». Commento L'amicizia è la relazione più bella della vita ed è vero che "chi trova un amico trova un tesoro". È più prezioso di ogni cosa, del mondo intero, anche delle altre relazioni che si possono avere con le altre persone. Però deve esserci una caratteristica importante e fondamentale: la fedeltà. Essa è come un rifugio sicuro, un angolo dove ci si può confrontare per crescere insieme. Dove ci si confronta, magari si litiga, ma per capire e scoprire quanto sia importante anche la differenza di opinione. Nella relazione tuttavia non sempre tutto va bene, umanamente sappiamo quanto sia difficile. Siamo consapevoli che ciò che si è detto in precedenza è tante volte utopia, un desiderio a cui si vorrebbe arrivare, ma si fa fatica. Ancora di più nella relazione tra un uomo e una donna, tra due persone che si vogliono bene, che si amano, genitori e figli: quanto è difficile! Gesù ci dice: "Ma dall’inizio della creazione", non era così. Dio vuole questi rapporti profondi, queste relazioni che costruiscono e generano vita, in senso lato, ma conosce la nostra condizione, la nostra difficoltà a relazionarci, perciò ci dona Gesù, e con lui lo Spirito Santo. Invochiamolo e chiediamo di illuminarci nei momenti difficili. Preghiamolo insieme, in famiglia, invochiamolo senza timore. SALMO Benedetto sei tu, Signore: insegnami i tuoi decreti. PROPOSITO Tu sai o Signore quanto sia difficile per noi relazionarci con chi ci sta accanto, per questo ci doni il tuo Spirito, per vincere in noi il male. Vieni Spirito Santo! Buona giornata. |