Almanacco del giorno
Buongiorno a tutti. Oggi

27 Febbraio 2025 Giovedì
7a Set. del T.O.
S.Gabriele dell'Addolorata

Liturgia della Messa   
Colore liturgico: verde

Liturgia delle Ore
7a SETTIMANA DEL T.O.
Giovedì


ALLA SCUOLA DI GESU'

Vangelo secondo Marco

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Chiunque vi darà da bere un bicchiere d’acqua nel mio nome perché siete di Cristo, in verità io vi dico, non perderà la sua ricompensa. Chi scandalizzerà uno solo di questi piccoli che credono in me, è molto meglio per lui che gli venga messa al collo una macina da mulino e sia gettato nel mare. Se la tua mano ti è motivo di scandalo, tagliala: è meglio per te entrare nella vita con una mano sola, anziché con le due mani andare nella Geènna, nel fuoco inestinguibile. E se il tuo piede ti è motivo di scandalo, taglialo: è meglio per te entrare nella vita con un piede solo, anziché con i due piedi essere gettato nella Geènna. E se il tuo occhio ti è motivo di scandalo, gettalo via: è meglio per te entrare nel regno di Dio con un occhio solo, anziché con due occhi essere gettato nella Geènna, dove il loro verme non muore e il fuoco non si estingue. Ognuno infatti sarà salato con il fuoco. Buona cosa è il sale; ma se il sale diventa insipido, con che cosa gli darete sapore? Abbiate sale in voi stessi e siate in pace gli uni con gli altri».

Commento

Gesù ci chiede di saper "tagliare", fare delle scelte importanti perché tutto acquisti un valore più profondo, più vero. Quel dare "sapore" alle cose che facciamo, alla nostra esistenza, al nostro modo di relazionarci con il mondo e con le persone. Ma in che modo potremmo dare "sapore", come potremo dare un senso alla nostra esistenza, alle nostre difficoltà, alle nostre sofferenze, ai nostri dubbi, alla solitudine? Attraverso l'ascolto e il confronto assiduo e costante con la Parola di Dio: solo così, possiamo attingere la forza, la consolazione, la gioia, la pace. Non dalle nostre forze, non dai nostri ragionamenti, non dalla nostra volontà, ma da Dio otterremo la forza. Non è attraverso la magia o la osservanza di norme che possiamo ottenere l'intervento del Signore, ma lasciandoci amare e amando. L'Amore è più forte di ogni cosa, solo l'amore è fedele, è libero, ma anche liberante da ogni ostacolo morale, spirituale o relazionale che impedisce di amare.

SALMO
Beato l’uomo che non entra nel consiglio dei malvagi,

PROPOSITO
Diamo sapore alla nostra vita e trasmettiamo agli altri, quasi a nostra insaputa, il sapore di Cristo, perché nei piccoli gesti quotidiani potremmo incontrare dei santi.

Buona giornata.

Chiudi