Almanacco del giorno
Buongiorno a tutti. Oggi

27 Gennaio 2025 Lunedì
3a Set. del T.O.
S.Angela Merici

Liturgia della Messa   
Colore liturgico: verde

Liturgia delle Ore
3a SETTIMANA DEL T.O.
Lunedì


ALLA SCUOLA DI GESU'

Vangelo secondo Marco

In quel tempo, gli scribi, che erano scesi da Gerusalemme, dicevano: «Costui è posseduto da Beelzebùl e scaccia i demòni per mezzo del capo dei demòni». Ma egli li chiamò e con parabole diceva loro: «Come può Satana scacciare Satana? Se un regno è diviso in se stesso, quel regno non potrà restare in piedi; se una casa è divisa in se stessa, quella casa non potrà restare in piedi. Anche Satana, se si ribella contro se stesso ed è diviso, non può restare in piedi, ma è finito. Nessuno può entrare nella casa di un uomo forte e rapire i suoi beni, se prima non lo lega. Soltanto allora potrà saccheggiargli la casa. In verità io vi dico: tutto sarà perdonato ai figli degli uomini, i peccati e anche tutte le bestemmie che diranno; ma chi avrà bestemmiato contro lo Spirito Santo non sarà perdonato in eterno: è reo di colpa eterna». Poiché dicevano: «È posseduto da uno spirito impuro».

Commento

Meditiamo sull'amore di Dio, che nella sua infinita bontà è apparso per annullare il peccato mediante il sacrificio di se stesso. Attraverso Gesù, come afferma la lettera agli Ebrei, ogni persona umana ha ricevuto il perdono dei peccati e siamo accolti dal Padre per mezzo del Figlio. Egli per il nostro bene e per la nostra salvezza, ha offerto sé stesso una volta per tutte. Non c'è più bisogno di altro sacrificio, perché quello di Cristo è completo e eterno. In Lui l'umanità stessa di Gesù è entrata nel cielo, nella divinità, e con Lui tutti noi siamo redenti e possiamo vivere da risorti. Attraverso il battesimo siamo stati sepolti in Cristo per risorgere a vita nuova. È ancora un cammino da compiere, ma per la fede, il nostro traguardo è la pienezza al termine della vita, perché Gesù, essendo vero uomo e vero Dio, testimonia che anche noi vivremo con Lui. Chi non accoglie questa speranza, questa promessa, non riconoscendo in Lui la pienezza dell'umanità e della divinità, non potrà vivere la risurrezione. Questo in funzione di un rifiuto umano, di negare l'azione dello Spirito Santo che opera in Gesù Cristo. Il vangelo con le parole di Gesù ci rivelano che questa è la bestemmia: rifiutare l'azione di Gesù come manifestazione salvifica dello Spirito Santo. Però Dio è sempre pronto ad accogliere il peccatore pentito.

SALMO
Cantate al Signore un canto nuovo, perché ha compiuto meraviglie.

PROPOSITO
Riconosciamo che Gesù è vero Dio e vero uomo e in Lui opera l'azione salvifica dello Spirito Santo. Accresci la nostra fede.

Buona giornata.

Chiudi