Almanacco del giorno Buongiorno a tutti. Oggi 26 Febbraio 2025 Mercoledì 7a Set. del T.O. S.Alessandro Liturgia della Messa    Colore liturgico: verde Liturgia delle Ore 7a SETTIMANA DEL T.O. Mercoledì ALLA SCUOLA DI GESU' Vangelo secondo Marco In quel tempo, Giovanni disse a Gesù: «Maestro, abbiamo visto uno che scacciava demòni nel tuo nome e volevamo impedirglielo, perché non ci seguiva». Ma Gesù disse: «Non glielo impedite, perché non c’è nessuno che faccia un miracolo nel mio nome e subito possa parlare male di me: chi non è contro di noi è per noi». Commento In una relazione d'amore la fedeltà è importante e fondamentale, ma non può essere messa come inizio di tutto. All'inizio c'è un'attrazione che però deve essere salvaguardata dal possesso dell'altro. Solo quando alla base c'è una fiducia reciproca, allora si ama veramente e ci si dona senza costrizione o interessi. Nella relazione con Dio non abbiamo bisogno di prove del suo amore, ma della nostra fedeltà sì. Deve essere un desiderio di rimanere fedeli a Lui, proprio perché si conosce il suo amore nei nostri confronti: questa è la sapienza di cui abbiamo bisogno, sentirsi amati dal Signore. Non abbiamo però l'esclusiva, non possiamo pensare che Dio sia "nostra proprietà", escludendo chi non appartiene alla comunità cristiana. Tutti sono raggiunti da questo amore divino, anche se inconsapevolmente, e tutti possono condividerlo. Per questo motivo la relazione verticale con Dio, non può che trasformarsi in rapporto d'amore orizzontale con l'umanità. SALMO Grande pace per chi ama la tua legge: nel suo cammino non trova inciampo. PROPOSITO Donaci la sapienza di riconoscere il Tuo amore e di amarti e rallegrarci di ogni piccolo bene che vediamo compiere da chiunque, perché ogni passo nel bene avvicina a Dio. Buona giornata. |