Almanacco del giorno
Buongiorno a tutti. Oggi

24 Aprile 2025 Giovedì
1a Set. di Pasqua
S.Fedele

Liturgia della Messa   
Colore liturgico: bianco

Liturgia delle Ore
1a SETTIMANA DI PASQUA
Giovedì


ALLA SCUOLA DI GESU'

Vangelo secondo Luca

In quel tempo, [i due discepoli che erano ritornati da Èmmaus] narravano ciò che era accaduto lungo la via e come l’avevano riconosciuto nello spezzare il pane. Mentre essi parlavano di queste cose, Gesù in persona stette in mezzo a loro e disse: «Pace a voi!». Sconvolti e pieni di paura, credevano di vedere un fantasma. Ma egli disse loro: «Perché siete turbati, e perché sorgono dubbi nel vostro cuore? Guardate le mie mani e i miei piedi: sono proprio io! Toccatemi e guardate; un fantasma non ha carne e ossa, come vedete che io ho». Dicendo questo, mostrò loro le mani e i piedi. Ma poiché per la gioia non credevano ancora ed erano pieni di stupore, disse: «Avete qui qualche cosa da mangiare?». Gli offrirono una porzione di pesce arrostito; egli lo prese e lo mangiò davanti a loro. Poi disse: «Sono queste le parole che io vi dissi quando ero ancora con voi: bisogna che si compiano tutte le cose scritte su di me nella legge di Mosè, nei Profeti e nei Salmi». Allora aprì loro la mente per comprendere le Scritture e disse loro: «Così sta scritto: il Cristo patirà e risorgerà dai morti il terzo giorno, e nel suo nome saranno predicati a tutti i popoli la conversione e il perdono dei peccati, cominciando da Gerusalemme. Di questo voi siete testimoni».

Commento

Gli apostoli sono testimoni del perdono di Dio che giunge a noi attraverso l'amore di Gesù; l'offerta di sé stesso per la nostra salvezza, per donarci la vita, per dare un senso al nostro vivere. Al paralitico che trattiene gli apostoli, risponde Pietro ricordando a lui, al popolo e a tutti noi che non è per un loro potere o per la loro religiosità, ma solo nel nome di Gesù si può essere salvati.

SALMO
O Signore, Signore nostro, quanto è mirabile il tuo nome su tutta la terra!

PROPOSITO
Liberaci o Signore da tutto ciò che imprigiona la nostra fede rendendola religiosità: salvaci dal male perché sappiamo amare come hai amato Tu.

Buona giornata.

Chiudi