Almanacco del giorno Buongiorno a tutti. Oggi 24 Marzo 2025 3 Lunedì di Q. 3a Set. di Quaresima S.Caterina di Svezia Liturgia della Messa    Colore liturgico: viola Liturgia delle Ore 3a SETTIMANA DI QUARESIMA 3 Lunedì di Q. ALLA SCUOLA DI GESU' Vangelo secondo Luca In quel tempo, Gesù [cominciò a dire nella sinagoga a Nàzaret:] «In verità io vi dico: nessun profeta è bene accetto nella sua patria. Anzi, in verità io vi dico: c’erano molte vedove in Israele al tempo di Elìa, quando il cielo fu chiuso per tre anni e sei mesi e ci fu una grande carestia in tutto il paese; ma a nessuna di esse fu mandato Elìa, se non a una vedova a Sarèpta di Sidóne. C’erano molti lebbrosi in Israele al tempo del profeta Elisèo; ma nessuno di loro fu purificato, se non Naamàn, il Siro». All’udire queste cose, tutti nella sinagoga si riempirono di sdegno. Si alzarono e lo cacciarono fuori della città e lo condussero fin sul ciglio del monte, sul quale era costruita la loro città, per gettarlo giù. Ma egli, passando in mezzo a loro, si mise in cammino. Commento Gesù passa anche attraverso i nostri rifiuti. In questo testo riascoltiamo l'eco di quelle parole rivolte da Gesù ai discepoli all'inizio della loro missione: «Quanto a coloro che non vi accolgono, uscite dalla loro città e scuotete la polvere dai vostri piedi come testimonianza contro di loro» (Lc 9,5). Maestro, rifiutato e cacciato dal suo villaggio natale, passa in mezzo ai suoi compaesani e si rimette in cammino verso altri villaggi, più disponibili ad accogliere il Regno di Dio. SALMO Come la cerva anèla ai corsi d’acqua, così l’anima mia anèla a te, o Dio. PROPOSITO Signore Gesi, attraversa anche i nostri "no" Mostra la tua signoria quando ti vogliamo cacciare dalla nostra vita, perché scomodo oltre ogni misura. Non abbandonarci. Torna, ti preghiamol Non importa se a mezzanotte o al canto del gallo Torna, ti preghiamo! Buona giornata. |