Almanacco del giorno Buongiorno a tutti. Oggi 24 Gennaio 2025 Venerdì 2a Set. del T.O. S.Francesco di Sales Liturgia della Messa   (S) Colore liturgico: verde Liturgia delle Ore 2a SETTIMANA DEL T.O. Venerdì ALLA SCUOLA DI GESU' Vangelo secondo Marco In quel tempo, Gesù salì sul monte, chiamò a sé quelli che voleva ed essi andarono da lui. Ne costituì Dodici – che chiamò apostoli –, perché stessero con lui e per mandarli a predicare con il potere di scacciare i demòni. Costituì dunque i Dodici: Simone, al quale impose il nome di Pietro, poi Giacomo, figlio di Zebedèo, e Giovanni fratello di Giacomo, ai quali diede il nome di Boanèrghes, cioè “figli del tuono”; e Andrea, Filippo, Bartolomeo, Matteo, Tommaso, Giacomo, figlio di Alfeo, Taddeo, Simone il Cananeo e Giuda Iscariota, il quale poi lo tradì. Commento Gesù Cristo il sommo sacerdote necessario. Fa riflettere questo brano della Lettera agli Ebrei, come Dio abbia condotto per mano il suo popolo Israele, guidandolo verso l'incontro con Lui. È stato un cammino di fiducia da parte del Signore, nonostante l'infedeltà dei suoi figli. L'amore misericordioso di Dio è più grande e promette di sanare i cuori, rimarginare le ferite del peccato, proprio attraverso suo figlio Gesù. Una nuova alleanza che tocca il cuore, dove le regole e le leggi sono inglobate nella misericordia, nella compassione, come Gesù ha avuto compassione di noi. I discepoli che lui sceglie per portare questo annuncio al mondo intero non sono né migliori, uno lo tradirà, un altro lo rinnegherà e gli altri lo abbandoneranno, ma nemmeno uomini eccellenti. Questo ci consola, ma ci invita a riconoscere ed accogliere quest'amore fedele di Dio e "fare" le cose della vita con più passione. SALMO Mostraci, Signore, la tua misericordia e donaci la tua salvezza. PROPOSITO Riconosciamo la nostra difficoltà ad esserti fedele o Dio e ti chiediamo perdono, ma ci rassicuri il fatto che in Gesù ci doni il perdono e un cuore nuovo capace di amare. Buona giornata. |