Almanacco del giorno
Buongiorno a tutti. Oggi

21 Marzo 2025 2 Venerdì di Q.
2a Set. di Quaresima
S.Giustiniano di Vercelli

Liturgia della Messa   
Colore liturgico: viola

Liturgia delle Ore
2a SETTIMANA DI QUARESIMA
2 Venerdì di Q.


ALLA SCUOLA DI GESU'

Vangelo secondo Matteo

In quel tempo, Gesù disse ai capi dei sacerdoti e agli anziani del popolo: «Ascoltate un’altra parabola: c’era un uomo che possedeva un terreno e vi piantò una vigna. La circondò con una siepe, vi scavò una buca per il torchio e costruì una torre. La diede in affitto a dei contadini e se ne andò lontano. Quando arrivò il tempo di raccogliere i frutti, mandò i suoi servi dai contadini a ritirare il raccolto. Ma i contadini presero i servi e uno lo bastonarono, un altro lo uccisero, un altro lo lapidarono. Mandò di nuovo altri servi, più numerosi dei primi, ma li trattarono allo stesso modo. Da ultimo mandò loro il proprio figlio dicendo: “Avranno rispetto per mio figlio!”. Ma i contadini, visto il figlio, dissero tra loro: “Costui è l’erede. Su, uccidiamolo e avremo noi la sua eredità!”. Lo presero, lo cacciarono fuori dalla vigna e lo uccisero. Quando verrà dunque il padrone della vigna, che cosa farà a quei contadini?». Gli risposero: «Quei malvagi, li farà morire miseramente e darà in affitto la vigna ad altri contadini, che gli consegneranno i frutti a suo tempo». E Gesù disse loro: «Non avete mai letto nelle Scritture: “La pietra che i costruttori hanno scartato è diventata la pietra d’angolo; questo è stato fatto dal Signore ed è una meraviglia ai nostri occhi”? Perciò io vi dico: a voi sarà tolto il regno di Dio e sarà dato a un popolo che ne produca i frutti». Udite queste parabole, i capi dei sacerdoti e i farisei capirono che parlava di loro. Cercavano di catturarlo, ma ebbero paura della folla, perché lo considerava un profeta.

Commento

Quanta cura si ha verso la propria vigna! E noi siamo la vigna del Signore! Cosa non poteva fare di più, il Signore, per noi? Perché allora non crediamo al suo amore e diventiamo come i contadini della parabola? Non sembra, forse, di sentire l'eco dei lamenti del Venerdi Santo, quando Dio chiede a Israele: "Cosa non ho fatto per te! E tu perché mi ripaghi cosi?". Oggi, in questo Anno santo, è il tempo di crescere nella consapevolezza di essere continuamente oggetto della cura di Dio e di accorgerci di quanto sia grande la nostra ingratitudine.

SALMO
Il Signore chiamò la carestia su quella terra, togliendo il sostegno del pane.

PROPOSITO
Signore Gesù, la tua presenza ha dato fastidio a tante persone; molti ti hanno rifiutato e non ti hanno accolto; altri hanno deciso di eliminarti e di ucciderti! La storia sembra ripetersi, e la logica è sempre la stessa.... Questa Quaresima è per tutti noi una grande occasione: aiutaci a non comportarci come i vignaioli omicidi della parabola, ma ad accoglierti con fede, con gratitudine, con riconoscenza.

Buona giornata.

Chiudi