Almanacco del giorno
Buongiorno a tutti. Oggi

20 Ottobre 2025 Lunedì
29a Set. del T.O.
S.Cornelio, il centurione

Liturgia della Messa   
Colore liturgico: verde

Liturgia delle Ore
29a SETTIMANA DEL T.O.
Lunedì


ALLA SCUOLA DI GESU'

Vangelo secondo Luca

In quel tempo, uno della folla disse a Gesù: «Maestro, di’ a mio fratello che divida con me l’eredità». Ma egli rispose: «O uomo, chi mi ha costituito giudice o mediatore sopra di voi?». E disse loro: «Fate attenzione e tenetevi lontani da ogni cupidigia perché, anche se uno è nell’abbondanza, la sua vita non dipende da ciò che egli possiede». Poi disse loro una parabola: «La campagna di un uomo ricco aveva dato un raccolto abbondante. Egli ragionava tra sé: “Che farò, poiché non ho dove mettere i miei raccolti? Farò così – disse –: demolirò i miei magazzini e ne costruirò altri più grandi e vi raccoglierò tutto il grano e i miei beni. Poi dirò a me stesso: Anima mia, hai a disposizione molti beni, per molti anni; ripòsati, mangia, bevi e divèrtiti!”. Ma Dio gli disse: “Stolto, questa notte stessa ti sarà richiesta la tua vita. E quello che hai preparato, di chi sarà?”. Così è di chi accumula tesori per sé e non si arricchisce presso Dio».

Commento

Chi non è preoccupato del futuro? Chi non cerca almeno di mettere da parte del denaro, delle provviste per sopravvivere negli eventuali momenti più difficili, senza rischiare il peggio? Un po' di preoccupazione c'è e allora cerchiamo di rimediare, di assicurarci un futuro, ma quale? Le due letture, quella tratta dal vangelo di Luca e il brano della lettera ai Romani, ci danno il giusto equilibrio. L'esempio di Abramo, che nonostante il futuro incerto, si fida di Dio e invece l'uomo ricco, da notare senza nome, che poggia la fiducia sulle proprie forze e risorse. È l'accanimento che non va bene, la frenesia e l'ansia, se alimentati possono distruggerci. Gesù non vuole che cadiamo in questo baratro e ci apre non solo alla fiducia in Lui, ma anche alla condivisione, soprattutto con i più poveri.

SALMO

Ha suscitato per noi un Salvatore potente nella casa di Davide, suo servo

PROPOSITO

Ciò che abbiamo ricevuto è tuo dono, nulla è nostro, nemmeno la nostra vita. Solo il condividere con le persone più bisognose, può assicurarci un futuro di giustizia.

Buona giornata.

Chiudi