Almanacco del giorno
Buongiorno a tutti. Oggi

19 Febbraio 2025 Mercoledì
6a Set. del T.O.
S. Mansueto, vesc.

Liturgia della Messa   
Colore liturgico: verde

Liturgia delle Ore
6a SETTIMANA DEL T.O.
Mercoledì


ALLA SCUOLA DI GESU'

Vangelo secondo Marco

In quel tempo, Gesù e i suoi discepoli giunsero a Betsàida, e gli condussero un cieco, pregandolo di toccarlo. Allora prese il cieco per mano, lo condusse fuori dal villaggio e, dopo avergli messo della saliva sugli occhi, gli impose le mani e gli chiese: «Vedi qualcosa?». Quello, alzando gli occhi, diceva: «Vedo la gente, perché vedo come degli alberi che camminano». Allora gli impose di nuovo le mani sugli occhi ed egli ci vide chiaramente, fu guarito e da lontano vedeva distintamente ogni cosa. E lo rimandò a casa sua dicendo: «Non entrare nemmeno nel villaggio».

Commento

Come potremo comprendere Dio? Come potremo riconoscere in quel Gesù del Vangelo di oggi il Figlio di Dio? Un Gesù che si allontana, che compie due gesti prima di guarire il cieco e che poi gli chiede di non entrare nemmeno nel villaggio. È molto umano questo Gesù, forse troppo per la nostra mentalità abituata ad un Signore della storia, più simile ad un super eroe che al vero Gesù. Allo stesso modo anche il Dio della Genesi che addirittura cambia idea e pentendosi del male arrecato all'umanità promette a Noè di non più distruggere. È interessante la precisazione: "in cuor suo". Il suo agire è sempre dettato dall'amore, da un cuore grande che supera ogni immaginazione umana, perché Egli ama in pienezza e agisce con amore. Il nostro Dio non è un essere immobile e statico, ma vivente e che per amore genera vita. Accoglierlo, far entrare in noi il suo Spirito, mettendo da parte il nostro orgoglio, la nostra superbia e spalancando il cuore con umiltà, solo così Egli ci farà rinascere, darà un senso alla nostra esistenza e saremo persone capaci di amare, come ama Lui. Riusciremo almeno un poco a comprenderlo e conoscerlo.

SALMO
Che cosa renderò al Signore, per tutti i benefici che mi ha fatto?

PROPOSITO
Le parole che abbiamo ascoltato ci inducono ancora una volta a scegliere la via dell'umiltà, a riconoscere in quel Dio che cambia idea, che compie due gesti prima di guarire il cieco, il Suo desiderio di amare profondamente l'uomo.

Buona giornata.

Chiudi