Almanacco del giorno Buongiorno a tutti. Oggi 18 Febbraio 2025 Martedì 6a Set. del T.O. S. Geltrude Liturgia della Messa    Colore liturgico: verde Liturgia delle Ore 6a SETTIMANA DEL T.O. Martedì ALLA SCUOLA DI GESU' Vangelo secondo Marco In quel tempo, i discepoli avevano dimenticato di prendere dei pani e non avevano con sé sulla barca che un solo pane. Allora Gesù li ammoniva dicendo: «Fate attenzione, guardatevi dal lievito dei farisei e dal lievito di Erode!». Ma quelli discutevano fra loro perché non avevano pane. Si accorse di questo e disse loro: «Perché discutete che non avete pane? Non capite ancora e non comprendete? Avete il cuore indurito? Avete occhi e non vedete, avete orecchi e non udite? E non vi ricordate, quando ho spezzato i cinque pani per i cinquemila, quante ceste colme di pezzi avete portato via?». Gli dissero: «Dodici». «E quando ho spezzato i sette pani per i quattromila, quante sporte piene di pezzi avete portato via?». Gli dissero: «Sette». E disse loro: «Non comprendete ancora?». Commento La storia della salvezza, come ci ricorda il brano della Genesi, passa sempre attraverso avvenimenti insignificanti, da poche persone, da un umile gesto, da poche cose. Da questo, Dio sa trarre il bene e farlo "germogliare" perché rinnovi e doni nuovo spirito. Il "poco lievito" che fa fermentare la "pasta" è Gesù del vangelo, quei pochi pani che hanno sfamato tanta gente. Quel "lievito" necessario che dà forma, quella parola, la sua, che genera vita, la sua stessa esistenza che da senso al nostro vivere. Abbiamo bisogno del suo spirito, abbiamo bisogno di Lui per vivere con slancio, con impegno, con vera gioia la nostra vita. SALMO Date al Signore, figli di Dio, date al Signore gloria e potenza. PROPOSITO Donaci o Signore la Tua parola, donaci tutto te stesso perché possiamo vivere in modo pieno e vero la nostra vita. Solo con te la nostra esistenza acquisterà "sapore", sapienza e amore. Buona giornata. |