Almanacco del giorno Buongiorno a tutti. Oggi 16 Marzo 2025 2 Domenica di Q. (C) 2a Set. di Quaresima S.Giovanni de Brebeuf Liturgia della Messa    Colore liturgico: viola Liturgia delle Ore 2a SETTIMANA DI QUARESIMA 2 Domenica di Q. (C) ALLA SCUOLA DI GESU' Vangelo secondo Luca In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare. Mentre pregava, il suo volto cambiò d’aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante. Ed ecco, due uomini conversavano con lui: erano Mosè ed Elìa, apparsi nella gloria, e parlavano del suo esodo, che stava per compiersi a Gerusalemme. Pietro e i suoi compagni erano oppressi dal sonno; ma, quando si svegliarono, videro la sua gloria e i due uomini che stavano con lui. Mentre questi si separavano da lui, Pietro disse a Gesù: «Maestro, è bello per noi essere qui. Facciamo tre capanne, una per te, una per Mosè e una per Elìa». Egli non sapeva quello che diceva. Mentre parlava così, venne una nube e li coprì con la sua ombra. All’entrare nella nube, ebbero paura. E dalla nube uscì una voce, che diceva: «Questi è il Figlio mio, l’eletto; ascoltatelo!». Appena la voce cessò, restò Gesù solo. Essi tacquero e in quei giorni non riferirono a nessuno ciò che avevano visto. Commento L'immagine del salire sul monte esprime bene il desiderio profondo di ogni uomo di incontrare il Signore: il monte, luogo più vicino al cielo, permette di sentire, anche sensibilmente, la presenza di Dio. Anche Gesù ama ritirarsi sul monte alla sera delle sue giornate. Lì, solo con il Padre suo, vive un colloquio intenso. Ogni volta che ci ritiriamo in preghiera, anche noi ci mettiamo concretamente alla presenza del Signore che ci rivela la sua gloria, sorprendendoci e riempiendoci di gioia. SALMO Il Signore è mia luce e mia salvezza: di chi avrò timore? PROPOSITO Gesù, suscita anche in noi la nostalgia di incontrarti nell'intimità della preghiera e donaci il coraggio di "salire sul monte" con te, soli, per vedere il tuo volto, contemplare la tua bellezza e ritornare nella nostra quotidianità arricchiti e trasfigurati dalla tua presenza. Buona giornata. === Altro Commento al Vangelo === |