Almanacco del giorno
Buongiorno a tutti. Oggi

13 Febbraio 2025 Giovedì
5a Set. del T.O.
S.Benigno di Todi

Liturgia della Messa   
Colore liturgico: verde

Liturgia delle Ore
5a SETTIMANA DEL T.O.
Giovedì


ALLA SCUOLA DI GESU'

Vangelo secondo Marco

In quel tempo, Gesù andò nella regione di Tiro. Entrato in una casa, non voleva che alcuno lo sapesse, ma non poté restare nascosto. Una donna, la cui figlioletta era posseduta da uno spirito impuro, appena seppe di lui, andò e si gettò ai suoi piedi. Questa donna era di lingua greca e di origine siro-fenicia. Ella lo supplicava di scacciare il demonio da sua figlia. Ed egli le rispondeva: «Lascia prima che si sazino i figli, perché non è bene prendere il pane dei figli e gettarlo ai cagnolini». Ma lei gli replicò: «Signore, anche i cagnolini sotto la tavola mangiano le briciole dei figli». Allora le disse: «Per questa tua parola, va’: il demonio è uscito da tua figlia». Tornata a casa sua, trovò la bambina coricata sul letto e il demonio se n’era andato.

Commento

Dio crea la donna, un altro essere simile all'uomo, ma diverso. I due sono complementari proprio grazie alla loro diversità. Dio sin dall'inizio crea separando, perché questo è il modo affinché nelle differenze sia messa in luce la bellezza della creazione. Se il cielo avesse un unico colore, non ci sarebbe differenza tra aurora, alba, mezzogiorno, tramonto o notte. Se le montagne, le colline, le valli e le pianure avessero un unica forma oppure se tutti gli animali fossero uguali? Dove sarebbe la bellezza della natura. La donna e l'uomo non potrebbero sussistere l'uno senza l'altro, non esisterebbe il genere umano. Dio separa per generare vita, per creare una vita nuova. Il male invece si comporta in modo opposto: divide non per unire, ma per separare e distruggere. Nella stessa persona umana, il tentatore si insidia per distruggere la propria personalità, facendoci sentire non adeguati, mancanti o estranei a tutti e a tutto. Ci umilia, ci isola e quando è arrivato al culmine ci giudica dei perdenti, dei falliti, degli incompresi. Chiediamo al Signore Gesù il suo aiuto, il suo Spirito datore di vita, Lui che ha liberato la figlia della donna "pagana" dal Maligno, liberi anche noi. Lui che al pescatore esperto come Pietro, ha dato un'altra possibilità, facendolo diventare "pescatore di uomini", faccia di noi creature disponibili ad accogliere la Sua Parola e testimoniarla con la vita.

SALMO
Beato chi teme il Signore e cammina nelle sue vie.

PROPOSITO
Camminare nelle tue vie o Signore, per essere persone libere da ogni compromesso con il male, disponibili a dire il nostro "si" a collaborare con Te nella tua creazione.

Buona giornata.

Chiudi