Almanacco del giorno Buongiorno a tutti. Oggi 12 Marzo 2025 1 Mercoledì di Q. 1a Set. di Quaresima S.Luigi Orione Liturgia della Messa    Colore liturgico: viola Liturgia delle Ore 1a SETTIMANA DI QUARESIMA 1 Mercoledì di Q. ALLA SCUOLA DI GESU' Vangelo secondo Luca In quel tempo, mentre le folle si accalcavano, Gesù cominciò a dire: «Questa generazione è una generazione malvagia; essa cerca un segno, ma non le sarà dato alcun segno, se non il segno di Giona. Poiché, come Giona fu un segno per quelli di Nìnive, così anche il Figlio dell’uomo lo sarà per questa generazione. Nel giorno del giudizio, la regina del Sud si alzerà contro gli uomini di questa generazione e li condannerà, perché ella venne dagli estremi confini della terra per ascoltare la sapienza di Salomone. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Salomone. Nel giorno del giudizio, gli abitanti di Nìnive si alzeranno contro questa generazione e la condanneranno, perché essi alla predicazione di Giona si convertirono. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Giona». Commento Siamo sempre in cerca di segni! Gesù, però, non disdegna questo innato bisogno umano, ma ci aiuta a orientarlo: nella sua passione e morte, egli offrirá sé stesso quale Segno per eccellenza dell'amore di Dio per ciascuno di noi. Fatichiamo molto a dare credito a questo segno scandaloso e per nulla attraente. Impariamo allora dai Niniviti che, davanti al segno di Giona, si arresero docilmente e anche noi, davanti al Crocifisso, diamo l'assenso della nostra fede. SALMO Pietà di me, o Dio, nel tuo amore; nella tua grande misericordia cancella la mia iniquità. PROPOSITO Signore Gesù, spesso noi cerchiamo segni grandiosi, come miracoli e cose simili, a dimostrazione del tuo amore per noi, ma non ci accorgiamo che è la tua Pasqua il segno più concreto dell'amore di Dio per noi. Aiutaci! Buona giornata. |