Almanacco del giorno Buongiorno a tutti. Oggi 11 Marzo 2025 1 Martedì di Q. 1a Set. di Quaresima S.Costantino Liturgia della Messa    Colore liturgico: viola Liturgia delle Ore 1a SETTIMANA DI QUARESIMA 1 Martedì di Q. ALLA SCUOLA DI GESU' Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Pregando, non sprecate parole come i pagani: essi credono di venire ascoltati a forza di parole. Non siate dunque come loro, perché il Padre vostro sa di quali cose avete bisogno prima ancora che gliele chiediate. Voi dunque pregate così: Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, e rimetti a noi i nostri debiti come anche noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non abbandonarci alla tentazione, ma liberaci dal male. Se voi infatti perdonerete agli altri le loro colpe, il Padre vostro che è nei cieli perdonerà anche a voi; ma se voi non perdonerete agli altri, neppure il Padre vostro perdonerà le vostre colpe». Commento Siamo sempre in cerca di segni! Gesù, però, non disdegna questo innato bisogno umano, ma ci aiuta a orientarlo: nella sua passione e morte, egli offrirá sé stesso quale Segno per eccellenza dell'amore di Dio per ciascuno di noi. Fatichiamo molto a dare credito a questo segno scandaloso e per nulla attraente. Impariamo allora dai Niniviti che, davanti al segno di Giona, si arresero docilmente e anche noi, davanti al Crocifisso, diamo l'assenso della nostra fede. SALMO Magnificate con me il Signore, esaltiamo insieme il suo nome. PROPOSITO Signore Gesù, spesso noi cerchiamo segni grandiosi, come miracoli e cose simili, a dimostrazione del tuo amore per noi, ma non ci accorgiamo che è la tua Pasqua il segno più concreto dell'amore di Dio per noi. Aiutaci! Buona giornata. |