Almanacco del giorno
Buongiorno a tutti. Oggi

10 Marzo 2025 1 Lunedì di Q.
1a Set. di Quaresima
S.Macario

Liturgia della Messa   
Colore liturgico: viola

Liturgia delle Ore
1a SETTIMANA DI QUARESIMA
1 Lunedì di Q.


ALLA SCUOLA DI GESU'

Vangelo secondo Matteo

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Quando il Figlio dell’uomo verrà nella sua gloria, e tutti gli angeli con lui, siederà sul trono della sua gloria. Davanti a lui verranno radunati tutti i popoli. Egli separerà gli uni dagli altri, come il pastore separa le pecore dalle capre, e porrà le pecore alla sua destra e le capre alla sinistra. Allora il re dirà a quelli che saranno alla sua destra: “Venite, benedetti del Padre mio, ricevete in eredità il regno preparato per voi fin dalla creazione del mondo, perché ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere, ero straniero e mi avete accolto, nudo e mi avete vestito, malato e mi avete visitato, ero in carcere e siete venuti a trovarmi”. Allora i giusti gli risponderanno: “Signore, quando ti abbiamo visto affamato e ti abbiamo dato da mangiare, o assetato e ti abbiamo dato da bere? Quando mai ti abbiamo visto straniero e ti abbiamo accolto, o nudo e ti abbiamo vestito? Quando mai ti abbiamo visto malato o in carcere e siamo venuti a visitarti?”. E il re risponderà loro: “In verità io vi dico: tutto quello che avete fatto a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l’avete fatto a me”. Poi dirà anche a quelli che saranno alla sinistra: “Via, lontano da me, maledetti, nel fuoco eterno, preparato per il diavolo e per i suoi angeli, perché ho avuto fame e non mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e non mi avete dato da bere, ero straniero e non mi avete accolto, nudo e non mi avete vestito, malato e in carcere e non mi avete visitato”. Anch’essi allora risponderanno: “Signore, quando ti abbiamo visto affamato o assetato o straniero o nudo o malato o in carcere, e non ti abbiamo servito?”. Allora egli risponderà loro: “In verità io vi dico: tutto quello che non avete fatto a uno solo di questi più piccoli, non l’avete fatto a me”. E se ne andranno: questi al supplizio eterno, i giusti invece alla vita eterna».

Commento

Tempio sacro di Dio è la carne del povero! Adornare di arredi preziosi il tempio di pietre è relativamente facile. Molto più difficile è prenderci cura del Tempio di Dio che è il fratello povero, affamato, carcerato, migrante, rifugiato, disoccupato. Qui il Signore abita con particolare predilezione! Di più! In questi fratelli e sorelle egli si identifica totalmente! Prenderci cura dei nostri fratelli, soprattutto scartati e disprezzati è, in definitiva, prenderci cura di Lui.

SALMO
La legge del Signore è perfetta, rinfranca l’anima; la testimonianza del Signore è stabile, rende saggio il semplice.

PROPOSITO
Signore Dio, donaci un cuore di carne, capace di commuoversi per la sofferenza dei nostri fratelli, un cuore colmo di compassione che sa farsi accanto ai feriti dall'opulenza contemporanea. Forse non ce ne renderemo conto pienamente, ma ogni volta che avremo fatto questo, l'avremo fatto a te.

Buona giornata.

Chiudi