Almanacco del giorno
Buongiorno a tutti. Oggi

10 Febbraio 2025 Lunedì
5a Set. del T.O.
S.Scolastica

Liturgia della Messa   (S)
Colore liturgico: verde

Liturgia delle Ore
5a SETTIMANA DEL T.O.
Lunedì


ALLA SCUOLA DI GESU'

Vangelo secondo Marco

In quel tempo, Gesù e i suoi discepoli, compiuta la traversata fino a terra, giunsero a Gennèsaret e approdarono. Scesi dalla barca, la gente subito lo riconobbe e, accorrendo da tutta quella regione, cominciarono a portargli sulle barelle i malati, dovunque udivano che egli si trovasse. E là dove giungeva, in villaggi o città o campagne, deponevano i malati nelle piazze e lo supplicavano di poter toccare almeno il lembo del suo mantello; e quanti lo toccavano venivano salvati.

Commento

La gente riconosce subito Gesù e accorre da ogni luogo. Quanta fatica a riconoscere il Signore ai nostri giorni. Andiamo dietro a tante illusioni, pensando di trovare sollievo, una vita migliore, oppure cerchiamo la fortuna nelle cose materiali, nel lavoro ossessivo e ci scordiamo di essere umani. Gesù è venuto non solo a donarci una vita vissuta in modo vero, giusto, a riprendere quella dignità di persone umane perduta dietro a chissà quali illusioni: egli è venuto a salvarci. La fine del vangelo ce lo dice in modo netto: "quanti lo toccavano venivano salvati". Egli si fa toccare e i modi per avvicinarci a Gesù sono molti, ma desideriamo veramente essere salvati? O preferiamo le "tenebre" della prima lettura, dove tutto è senza forma, deserta, senza vita? In apparenza stiamo vivendo, ma nella realtà è un vivere da morti. Gesù ci vuole risorti, gente che cammini in "piedi" e non chiusi nel proprio egoismo o superficialità individuale.

SALMO
Benedici il Signore, anima mia! Sei tanto grande, Signore, mio Dio!

PROPOSITO
Riconoscere Gesù e andare da Lui a toccare il mantello per essere salvati, così deve essere la nostra vita, bisognosa di salvezza: dalle tenebre alla luce.

Buona giornata.

Chiudi