Almanacco del giorno Buongiorno a tutti. Oggi 08 Marzo 2025 Sabato dopo le Ceneri Set. di Quaresima S.Giovanni di Dio Liturgia della Messa    Colore liturgico: viola Liturgia delle Ore SETTIMANA DI QUARESIMA Sabato dopo le Ceneri ALLA SCUOLA DI GESU' Vangelo secondo Luca In quel tempo, Gesù vide un pubblicano di nome Levi, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi!». Ed egli, lasciando tutto, si alzò e lo seguì. Poi Levi gli preparò un grande banchetto nella sua casa. C’era una folla numerosa di pubblicani e d’altra gente, che erano con loro a tavola. I farisei e i loro scribi mormoravano e dicevano ai suoi discepoli: «Come mai mangiate e bevete insieme ai pubblicani e ai peccatori?». Gesù rispose loro: «Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati; io non sono venuto a chiamare i giusti, ma i peccatori perché si convertano». Commento Gesù non teme la mormorazione degli osservanti che lo criticano per la sua vicinanza ai peccatori; non si vergogna di stare con questi ultimi per far loro percepire la dignità della loro esistenza, amata dal Padre. Attraverso l'immagine del medico, Egli fa comprendere ai benpensanti del tempo che il senso della sua missione e l'obiettivo della sua vita in mezzo a noi è proprio quello di guarire chi si riconosce malato e di rendere giusti coloro che sono consapevoli di essere peccatori. SALMO Signore, tendi l’orecchio, rispondimi, perché io sono povero e misero. PROPOSITO Gesù, anche noi siamo un po' come quei farisei osservanti, incapaci di gioire se il tuo amore viene donato a chi è lontano da te. Guarisci la nostra cecità e alutaci a riconoscere che siamo proprio noi i malati e i peccatori, bisognosi di guarigione e di perdono. Buona giornata. === Altro Commento al Vangelo === |