Almanacco del giorno Buongiorno a tutti. Oggi 08 Gennaio 2025 Mercoledì Set. di Natale S.Severino abate Liturgia della Messa    Colore liturgico: bianco Liturgia delle Ore SETTIMANA DI NATALE Mercoledì ALLA SCUOLA DI GESU' Vangelo secondo Marco In quel tempo, sceso dalla barca, Gesù vide una grande folla, ebbe compassione di loro, perché erano come pecore che non hanno pastore, e si mise a insegnare loro molte cose. Essendosi ormai fatto tardi, gli si avvicinarono i suoi discepoli dicendo: «Il luogo è deserto ed è ormai tardi; congedali, in modo che, andando per le campagne e i villaggi dei dintorni, possano comprarsi da mangiare». Ma egli rispose loro: «Voi stessi date loro da mangiare». Gli dissero: «Dobbiamo andare a comprare duecento denari di pane e dare loro da mangiare?». Ma egli disse loro: «Quanti pani avete? Andate a vedere». Si informarono e dissero: «Cinque, e due pesci». E ordinò loro di farli sedere tutti, a gruppi, sull’erba verde. E sedettero, a gruppi di cento e di cinquanta. Prese i cinque pani e i due pesci, alzò gli occhi al cielo, recitò la benedizione, spezzò i pani e li dava ai suoi discepoli perché li distribuissero a loro; e divise i due pesci fra tutti. Tutti mangiarono a sazietà, e dei pezzi di pane portarono via dodici ceste piene e quanto restava dei pesci. Quelli che avevano mangiato i pani erano cinquemila uomini. Commento Molte volte capita che cerchiamo di sviare dalle nostre responsabilità, di non occuparci della comunità, di lasciare che siano sempre altri a spendere il loro tempo. Ci giustifichiamo dicendo di non sapere che cosa possiamo fare, di non essere in grado o con una falsa umiltà di non volerci esporre per non primeggiare. In realtà nella comunità ognuno porta il proprio contributo, il proprio tempo che ha a disposizione, ciò che è in grado di compiere per il bene comune. A nessuno è chiesto di strafare, ma di donarsi. Questo significa "amare". Giovanni nella sua lettera che abbiamo letto afferma: "Chi non ama non ha conosciuto Dio". Gesù rispondendo ai suoi discepoli, che cercano di giustificare la loro inoperosità, afferma: "Voi stessi date loro da mangiare". Ma dove possiamo trovare tutto il pane? Come facciamo? Ma non so nulla, non ne sono capace! Gesù invece chiede il nostro coinvolgimento, poi al resto penserà Lui, ma noi dobbiamo dare una mano alla "Provvidenza". Dio solo così manifesterà la sua potenza, il suo amore. SALMO O Dio, affida al re il tuo diritto, al figlio di re la tua giustizia. PROPOSITO O Signore tu vuoi ancora manifestare al mondo i tuoi doni di grazia, ma chiedi a noi di diventare il mezzo per operare le tue meraviglie, fa di non trovare cuori che cercano giustificazioni, ma che si donino a Te. Buona giornata. |