Almanacco del giorno
Buongiorno a tutti. Oggi

07 Novembre 2025 Venerdì
31a Set. del T.O.
S.Ernesto, abate

Liturgia della Messa   
Colore liturgico: verde

Liturgia delle Ore
31a SETTIMANA DEL T.O.
Venerdì


ALLA SCUOLA DI GESU'

Vangelo secondo Luca

In quel tempo, Gesù diceva ai discepoli: «Un uomo ricco aveva un amministratore, e questi fu accusato dinanzi a lui di sperperare i suoi averi. Lo chiamò e gli disse: “Che cosa sento dire di te? Rendi conto della tua amministrazione, perché non potrai più amministrare”. L’amministratore disse tra sé: “Che cosa farò, ora che il mio padrone mi toglie l’amministrazione? Zappare, non ne ho la forza; mendicare, mi vergogno. So io che cosa farò perché, quando sarò stato allontanato dall’amministrazione, ci sia qualcuno che mi accolga in casa sua”. Chiamò uno per uno i debitori del suo padrone e disse al primo: “Tu quanto devi al mio padrone?”. Quello rispose: “Cento barili d’olio”. Gli disse: “Prendi la tua ricevuta, siediti subito e scrivi cinquanta”. Poi disse a un altro: “Tu quanto devi?”. Rispose: “Cento misure di grano”. Gli disse: “Prendi la tua ricevuta e scrivi ottanta”. Il padrone lodò quell’amministratore disonesto, perché aveva agito con scaltrezza. I figli di questo mondo, infatti, verso i loro pari sono più scaltri dei figli della luce».

Commento

È interessante ciò che afferma Gesù nel vangelo, non solo nel brano che abbiamo letto, ma da un po di giorni. Egli parla del regno e del pranzo succulento a cui siamo chiamati a partecipare e invece di affrettarci, ci allontaniamo con delle scuse. Se qualcuno che era disperso viene ricondotto dallo Spirito nell'abbraccio del Padre, siamo pronti a ricordare che era un peccatore. Gesù sembra dirci: ci metti tutta la tua professionalità, e con rigore, quando sei in ufficio e al lavoro, perché non usi altrettanta professionalità e serietà nel fare le tue cose di Chiesa, la tua missione di testimone del vangelo e della carità, la tua azione pastorale in parrocchia? Perché rimandiamo sempre gli impegni dello spirito, la preghiera, la messa? Non siamo fatti solo di carne e ossa! Ma ci crediamo veramente a questo Dio che ci vuole bene?

SALMO

Il Signore è mia luce e mia salvezza: di chi avrò timore?

PROPOSITO

Mettiamoci la stessa passione, lo stesso entusiasmo in ciò che riguarda lo spirito, prendiamocene cura. Non aspettiamo gli ultimi giorni della nostra vita.

Buona giornata.

Chiudi