Almanacco del giorno
Buongiorno a tutti. Oggi

06 Novembre 2025 Giovedì
31a Set. del T.O.
S.Leonardo, abate

Liturgia della Messa   
Colore liturgico: verde

Liturgia delle Ore
31a SETTIMANA DEL T.O.
Giovedì


ALLA SCUOLA DI GESU'

Vangelo secondo Luca

In quel tempo, si avvicinavano a Gesù tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie i peccatori e mangia con loro». Ed egli disse loro questa parabola: «Chi di voi, se ha cento pecore e ne perde una, non lascia le novantanove nel deserto e va in cerca di quella perduta, finché non la trova? Quando l’ha trovata, pieno di gioia se la carica sulle spalle, va a casa, chiama gli amici e i vicini e dice loro: “Rallegratevi con me, perché ho trovato la mia pecora, quella che si era perduta”. Io vi dico: così vi sarà gioia nel cielo per un solo peccatore che si converte, più che per novantanove giusti i quali non hanno bisogno di conversione. Oppure, quale donna, se ha dieci monete e ne perde una, non accende la lampada e spazza la casa e cerca accuratamente finché non la trova? E dopo averla trovata, chiama le amiche e le vicine, e dice: “Rallegratevi con me, perché ho trovato la moneta che avevo perduto”. Così, io vi dico, vi è gioia davanti agli angeli di Dio per un solo peccatore che si converte».

Commento

"Chi di voi, se ha cento pecore e ne perde una, non lascia le novantanove nel deserto e va in cerca di quella perduta?" A questa domanda di Gesù, una persona ragionevole, negherebbe perché non farebbe mai una cosa simile. "Se una si è persa, pazienza, ho ancora novantanove", "non lascio quelle brave in un deserto, per cercare solo quella che poteva starsene tranquillamente con le altre". Dio non è così, è talmente innamorato di ciascuno di noi che viene a cercarci; il suo desiderio è quello che nessuno vada perduto e fa di tutto, è disposto anche a morire. Noi "siamo del Signore", afferma san Paolo e in quel "noi" ci sono proprio tutti, nessuno escluso. Chi si è allontanato da Dio, dalla vera giustizia, se nemmeno il Signore lo condanna, anzi desidera la sua salvezza, perché noi abbiamo l'arroganza di giudicare ed escludere?

SALMO

Il Signore è mia luce e mia salvezza: di chi avrò timore?

PROPOSITO

Rallegriamoci con il Signore per la sua infinita misericordia, sempre pronto a perdonare, a donare una nuova possibilità di rinascere, perché siamo suoi.

Buona giornata.

Chiudi