Almanacco del giorno
Buongiorno a tutti. Oggi

05 Marzo 2025 Mercoledì delle Ceneri
Set. di Quaresima
S.Lucio I papa

Liturgia della Messa   
Colore liturgico: viola

Liturgia delle Ore
SETTIMANA DI QUARESIMA
Mercoledì delle Ceneri


ALLA SCUOLA DI GESU'

Vangelo secondo Matteo

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «State attenti a non praticare la vostra giustizia davanti agli uomini per essere ammirati da loro, altrimenti non c’è ricompensa per voi presso il Padre vostro che è nei cieli. Dunque, quando fai l’elemosina, non suonare la tromba davanti a te, come fanno gli ipòcriti nelle sinagoghe e nelle strade, per essere lodati dalla gente. In verità io vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. Invece, mentre tu fai l’elemosina, non sappia la tua sinistra ciò che fa la tua destra, perché la tua elemosina resti nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà. E quando pregate, non siate simili agli ipòcriti che, nelle sinagoghe e negli angoli delle piazze, amano pregare stando ritti, per essere visti dalla gente. In verità io vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. Invece, quando tu preghi, entra nella tua camera, chiudi la porta e prega il Padre tuo, che è nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà. E quando digiunate, non diventate malinconici come gli ipòcriti, che assumono un’aria disfatta per far vedere agli altri che digiunano. In verità io vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. Invece, quando tu digiuni, profùmati la testa e làvati il volto, perché la gente non veda che tu digiuni, ma solo il Padre tuo, che è nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà».

Commento

All'inizio di questo itinerario quaresimale dell'Anno santo del Giubileo, Gesù ci invita a liberarci dall'assillo di dover essere valutati e giudicati dagli altri in base a quello che mostriamo, al vestito che indossiamo, alle vacanze che facciamo, agli amici che frequentiamo... Ecco la Quaresima: un invito a comprendere come ciò che veramente interessa a Dio sia il nostro cuore, la nostra buona volontà. Il nostro impegno. Non preoccupiamoci, quindi, di apparire, ma di vivere in modo libero e autentico.

SALMO
Pietà di me, o Dio, nel tuo amore; nella tua grande misericordia cancella la mia iniquità.

PROPOSITO
Signore Gesů, liberaci da ogni ostentazione orgogliosa, che toglie autenticità al nostri gesti quaresimall! Donaci il gusto e la passione dell'interiorità, dove ciascuno, sotto lo sguardo amorevole del Padre, gioca la partita più importante della sua vita.

Buona giornata.

Chiudi