Almanacco del giorno
Buongiorno a tutti. Oggi

04 Marzo 2025 Martedì
8a Set. del T.O.
S.Casimiro

Liturgia della Messa   
Colore liturgico: verde

Liturgia delle Ore
8a SETTIMANA DEL T.O.
Martedì


ALLA SCUOLA DI GESU'

Vangelo secondo Marco

In quel tempo, Pietro prese a dire a Gesù: «Ecco, noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguito». Gesù gli rispose: «In verità io vi dico: non c’è nessuno che abbia lasciato casa o fratelli o sorelle o madre o padre o figli o campi per causa mia e per causa del Vangelo, che non riceva già ora, in questo tempo, cento volte tanto in case e fratelli e sorelle e madri e figli e campi, insieme a persecuzioni, e la vita eterna nel tempo che verrà. Molti dei primi saranno ultimi e gli ultimi saranno primi».

Commento

Quando ci si ama, si è disposti a rinunciare a qualcosa di noi stessi, a privarci di ciò che potrebbe ostacolare un vero e sereno rapporto d'amore. I brani di Vangeli di questi giorni mettono in risalto proprio questa privazione per far posto "all'altro": togliere i pregiudizi per accogliere la sorella o il fratello, liberarci dai vincoli del materialismo, sentirci "mancanti" per accogliere. Oggi il brano ci porta ad un passo ulteriore, cioè essere liberi per accogliere "l'Altro" con la lettera maiuscola. Ed è bello riconoscere che in questa nostra rinuncia, cioè nel riconoscere la nostra "mancanza", perché questa è la vera privazione, possiamo ricevere in dono colui che si è fatto dono per primo: Dio. Anzi, Egli ci ha preceduto in questo atto di amore.

SALMO
«Davanti a me riunite i miei fedeli, che hanno stabilito con me l’alleanza offrendo un sacrificio».

PROPOSITO
Nulla di ciò che abbiamo attorno a noi, di ciò che possediamo, delle nostre relazioni, può bastarci, sentiamo di essere "mancanti", ma non ci presenteremo a mani vuote davanti al Signore e offriremo tutto noi stessi. Vieni Signore Gesù.

Buona giornata.

Chiudi