Almanacco del giorno
Buongiorno a tutti. Oggi

04 Gennaio 2025 Sabato
Set. di Natale
S.Angela da Foligno

Liturgia della Messa   
Colore liturgico: bianco

Liturgia delle Ore
SETTIMANA DI NATALE
Sabato


ALLA SCUOLA DI GESU'

Vangelo secondo Giovanni

In quel tempo, Giovanni stava con due dei suoi discepoli e, fissando lo sguardo su Gesù che passava, disse: «Ecco l’agnello di Dio!». E i suoi due discepoli, sentendolo parlare così, seguirono Gesù. Gesù allora si voltò e, osservando che essi lo seguivano, disse loro: «Che cosa cercate?». Gli risposero: «Rabbì – che, tradotto, significa maestro –, dove dimori?». Disse loro: «Venite e vedrete». Andarono dunque e videro dove egli dimorava e quel giorno rimasero con lui; erano circa le quattro del pomeriggio. Uno dei due che avevano udito le parole di Giovanni e lo avevano seguito, era Andrea, fratello di Simon Pietro. Egli incontrò per primo suo fratello Simone e gli disse: «Abbiamo trovato il Messia» – che si traduce Cristo – e lo condusse da Gesù. Fissando lo sguardo su di lui, Gesù disse: «Tu sei Simone, il figlio di Giovanni; sarai chiamato Cefa» – che significa Pietro.

Commento

Giovanni Battista fissa lo sguardo su Gesù e dice ai suoi due discepoli: "Ecco l'agnello di Dio". Gesù osserva i due discepoli che lo seguono e chiede che cosa cercano. Questi due discepoli poi seguono Gesù e vedono dove dimora. E infine Andrea conduce suo fratello Pietro da Gesù e questi fissando lo sguardo su di lui gli cambia il nome. È un susseguirsi di sguardi, di poche parole, ma certamente di intesa a prima vista, proprio come fra innamorati, che non hanno bisogno di tante parole, ma solo di sguardi. E noi abbiamo lo sguardo di Dio, da guardare nel profondo del cuore e riconoscere la sua presenza? La sua manifestazione, Epifania, che tra qualche giorno celebreremo è saper guardare con gli occhi di Dio, saper osservare oltre l'esteriorità e scoprire quanto grande è l'amore di Dio che opera meraviglie. E noi che cosa cerchiamo?

SALMO
Cantate al Signore un canto nuovo, perché ha compiuto meraviglie.

PROPOSITO
Che bello poter avere lo sguardo di Dio e vedere quanto grande è il suo amore che opera meraviglie. Donaci o Signore questo sguardo, donaci l'umiltà del cuore.

Buona giornata.

=== Altro Commento al Vangelo ===
Chiudi