Almanacco del giorno
Buongiorno a tutti. Oggi

03 Novembre 2025 Lunedì
31a Set. del T.O.
S.Martino de Porres

Liturgia della Messa   
Colore liturgico: verde

Liturgia delle Ore
31a SETTIMANA DEL T.O.
Lunedì


ALLA SCUOLA DI GESU'

Vangelo secondo Luca

In quel tempo, Gesù disse al capo dei farisei che l’aveva invitato: «Quando offri un pranzo o una cena, non invitare i tuoi amici né i tuoi fratelli né i tuoi parenti né i ricchi vicini, perché a loro volta non ti invitino anch’essi e tu abbia il contraccambio. Al contrario, quando offri un banchetto, invita poveri, storpi, zoppi, ciechi; e sarai beato perché non hanno da ricambiarti. Riceverai infatti la tua ricompensa alla risurrezione dei giusti».

Commento

L'invito di Gesù ad accogliere coloro che non possono ricambiare il dono di un pranzo, di un bicchiere d'acqua, di un vestito o comunque di una necessità soddisfatta a causa della loro indigenza, ci riporta alla mente il brano del Vangelo di Matteo al capitolo 25. Eppure molti che hanno fatto esperienza di servizio verso i poveri affermano di aver ricevuto molto di più di ciò che hanno donato. Sembra un paradosso, ma è così vero che lascia un segno indelebile, un bel ricordo di ciò che si è vissuto. Tante volte per paura di esporci o per timore di non saperci rapportare con i bisognosi, lasciamo che siano sempre altri ad occuparsi di loro. Se invece iniziassimo da piccoli gesti, faremo esperienza della bellezza del dono, anche solo un sorriso o una parola. Impariamo dal nostro Signore che senza domandarci nulla si è donato per la nostra salvezza.

SALMO

Io sono povero e sofferente: la tua salvezza, Dio, mi ponga al sicuro.

PROPOSITO

C'è veramente più gioia nel donare che nel ricevere, iniziamo senza timore.

Buona giornata.

Chiudi