Almanacco del giorno
Buongiorno a tutti. Oggi

03 Settembre 2025 Mercoledì
22a Set. del T.O.
S.Gregorio Magno

Liturgia della Messa   (S)
Colore liturgico: verde

Liturgia delle Ore
22a SETTIMANA DEL T.O.
Mercoledì


ALLA SCUOLA DI GESU'

Vangelo secondo Luca

In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga, entrò nella casa di Simone. La suocera di Simone era in preda a una grande febbre e lo pregarono per lei. Si chinò su di lei, comandò alla febbre e la febbre la lasciò. E subito si alzò in piedi e li serviva. Al calar del sole, tutti quelli che avevano infermi affetti da varie malattie li condussero a lui. Ed egli, imponendo su ciascuno le mani, li guariva. Da molti uscivano anche demòni, gridando: «Tu sei il Figlio di Dio!». Ma egli li minacciava e non li lasciava parlare, perché sapevano che era lui il Cristo. Sul far del giorno uscì e si recò in un luogo deserto. Ma le folle lo cercavano, lo raggiunsero e tentarono di trattenerlo perché non se ne andasse via. Egli però disse loro: «È necessario che io annunci la buona notizia del regno di Dio anche alle altre città; per questo sono stato mandato». E andava predicando nelle sinagoghe della Giudea.

Commento

L'annuncio della buona novella è una necessità, un'esigenza primaria per ogni fedele di Gesu. Il cristiano testimonia la sua fede con la vita, quindi non solo con le parole, ma donando la vita come il maestro. San Paolo, insieme ai suoi collaboratori, ringrazia il Signore per la fede e la carità degli abitanti di Colosse. Fede e carità devono essere inscindibili: senza carità la fede è solo superstizione e senza fede la carità è solidarietà.

SALMO

Come olivo verdeggiante nella casa di Dio, confido nella fedeltà di Dio.

PROPOSITO

O Signore fa che tutta la nostra vita sia una testimonianza della fede nel Tuo amore, che si è speso totalmente per ogni persona umana.

Buona giornata.

Chiudi