Almanacco del giorno
Buongiorno a tutti. Oggi

01 Novembre 2025 Sabato
30a Set. del T.O.
Tutti i Santi

Liturgia della Messa   (S)
Colore liturgico: bianco

Liturgia delle Ore
30a SETTIMANA DEL T.O.
Sabato


ALLA SCUOLA DI GESU'

Vangelo secondo Luca

In quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare e insegnava loro dicendo: «Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli. Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati. Beati i miti, perché avranno in eredità la terra. Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia, perché saranno saziati. Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia. Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio. Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio. Beati i perseguitati per la giustizia, perché di essi è il regno dei cieli. Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia. Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli».

Commento

Oggi con la festa di Tutti i Santi celebriamo anche le tante persone che ci hanno preceduto, quelle persone che abbiamo conosciuto, che abbiamo amato e che nella loro quotidianità hanno incarnato il vangelo. Con semplicità hanno dato testimonianza che amare si può, credere e sperare nell'amore è possibile, che la fede è un affidarsi al Padre che ci ama e vuole che noi viviamo da suoi figli. Per questo san Giovanni nella lettera afferma che il fatto di essere figli di Dio non è una prerogativa esclusiva data a pochi, ma un dono che raggiungerà la pienezza alla fine dei tempi. È un processo di purificazione, lo chiama lo stesso apostolo, cioè un modo di vivere che si conforma sempre più al Vangelo. Le beatitudini non sono allora un programma antico, ma sempre nuovo e attuale. Una predisposizione dell'anima per conformarsi al Vangelo, perché chi si sente amato da Dio non può che rispondere con l'impegno della vita e amando come Lui ci ama.

SALMO

Del Signore è la terra e quanto contiene: il mondo, con i suoi abitanti.

PROPOSITO

I santi, coloro che ci hanno preceduto, erano persone come noi che però hanno riconosciuto l'amore di Dio e per questo, pur nelle fatiche e negli errori, hanno deciso di incarnare nella quotidianità il vangelo. Non abbiamo scuse, anche noi possiamo farcela, con l'aiuto di Dio.

Buona giornata.

=== Altro Commento al Vangelo ===
Chiudi