Almanacco del giorno
Buongiorno a tutti. Oggi

01 Marzo 2025 Sabato
7a Set. del T.O.
S.Albino da Vercelli

Liturgia della Messa   
Colore liturgico: verde

Liturgia delle Ore
7a SETTIMANA DEL T.O.
Sabato


ALLA SCUOLA DI GESU'

Vangelo secondo Marco

In quel tempo, presentavano a Gesù dei bambini perché li toccasse, ma i discepoli li rimproverarono. Gesù, al vedere questo, s’indignò e disse loro: «Lasciate che i bambini vengano a me, non glielo impedite: a chi è come loro infatti appartiene il regno di Dio. In verità io vi dico: chi non accoglie il regno di Dio come lo accoglie un bambino, non entrerà in esso». E, prendendoli tra le braccia, li benediceva, ponendo le mani su di loro.

Commento

Sappiamo che come un giorno siamo nati così un giorno moriremo come tutti i viventi. Non c'è un tempo preciso e nessuno lo sa, ma è certo, forse l'unica cosa certa nella vita. L'umanità fatta di "terra" ritorna ad essa, come dice il Siracide. Ma nella stessa umanità c'è l'impronta di Dio, il suo "soffio", come continua lo stesso testo. Terra e cielo, precarietà e perfezione, limitatezza e infinto: questa è la persona umana. È un grande mistero, ma osserviamo che pur vivendo in un mondo pieno di problemi, di guai, di difficoltà, ci sentiamo protesi verso "un altro", verso qualcosa di infinito. Siamo attirati da questo desiderio che è in noi, se lo soffochiamo, non riusciamo più a vivere, se invece lasciamo che si esprima ci porta a lodare Dio per narrare la grandezza delle sue opere. Avere il cuore come i bambini del Vangelo è vedere un tramonto, osservare le stelle, guardare la tenerezza di una mamma verso il suo bambino e rallegrarsi.

SALMO
Come è tenero un padre verso i figli, così il Signore è tenero verso quelli che lo temono.

PROPOSITO
Che bello! Nonostante tante ingiustizie, tanti problemi, tante difficoltà, tanta frenesia, tanta morte, fermarsi a contemplare il creato, la tenerezza di una madre, una coppia di anziani che si vuole bene e poter dire: grazie!

Buona giornata.

=== Altro Commento al Vangelo ===
Chiudi