Almanacco del giorno Buongiorno a tutti. Oggi 25 Dicembre 2024 Mercoledì - Natale Set. di Natale Natale del Signore Liturgia della Messa    Colore liturgico: bianco Liturgia delle Ore SETTIMANA DI NATALE Mercoledì - Natale ALLA SCUOLA DI GESU' Vangelo secondo Luca Appena gli angeli si furono allontanati da loro, verso il cielo, i pastori dicevano l’un l’altro: «Andiamo dunque fino a Betlemme, vediamo questo avvenimento che il Signore ci ha fatto conoscere». Andarono, senza indugio, e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino, adagiato nella mangiatoia. E dopo averlo visto, riferirono ciò che del bambino era stato detto loro. Tutti quelli che udivano si stupirono delle cose dette loro dai pastori. Maria, da parte sua, custodiva tutte queste cose, meditandole nel suo cuore. I pastori se ne tornarono, glorificando e lodando Dio per tutto quello che avevano udito e visto, com’era stato detto loro. Commento È interessante soffermarci sulle parole del vangelo che ci presentano Maria che, custodendo gli avvenimenti e gli incontri intorno alla nascita del figlio, lei li medita nel suo cuore. La donna del "sì" a Dio è fedele a tal punto da non lasciarsi sfuggire ogni minimo particolare, ogni istante questa donna ancora ragazza assapora fino in fondo la presenza e l'azione divina. Possiamo immaginare che se a distanza di duemila anni noi possiamo leggere questi avvenimenti è certamente grazie ad un testimone oculare che nel suo cuore "ha custodito tutte queste cose". Il vangelo precisa che non solo né ha fatto memoria, ma ha meditato su questi avvenimenti. Freme il cuore pensando a quante volte le nostre giornate scorrono via senza che ci accorgiamo di ciò che ci accade, degli incontri, delle parole dette, invece Maria l'ha custodite e trasmesse affinché noi potessimo gustare la bellezza della presenza di Dio. Eppure ancora oggi il Signore visita il nostro "giorno", ma riusciamo a incontrarlo? A vivere la Sua presenza? A contemplare il Suo amore? SALMO Il Signore regna: esulti la terra, gioiscano le isole tutte. PROPOSITO Aiutaci a fermarci mentalmente per contemplare la Tua presenza nella nostra vita, solo così ci accorgeremo che, come dice San Leone magno, non c'è spazio per la tristezza nel giorno in cui nasce la vita. Buona giornata. |