Almanacco del giorno
Buongiorno a tutti. Oggi

23 Dicembre 2024 Lunedì
4a Set. di Avvento
S.Giovanni da Kety

Liturgia della Messa   
Colore liturgico: viola

Liturgia delle Ore
4a SETTIMANA DI AVVENTO
Lunedì


ALLA SCUOLA DI GESU'

Vangelo secondo Luca

In quei giorni, per Elisabetta si compì il tempo del parto e diede alla luce un figlio. I vicini e i parenti udirono che il Signore aveva manifestato in lei la sua grande misericordia, e si rallegravano con lei. Otto giorni dopo vennero per circoncidere il bambino e volevano chiamarlo con il nome di suo padre, Zaccarìa. Ma sua madre intervenne: «No, si chiamerà Giovanni». Le dissero: «Non c’è nessuno della tua parentela che si chiami con questo nome». Allora domandavano con cenni a suo padre come voleva che si chiamasse. Egli chiese una tavoletta e scrisse: «Giovanni è il suo nome». Tutti furono meravigliati. All’istante gli si aprì la bocca e gli si sciolse la lingua, e parlava benedicendo Dio. Tutti i loro vicini furono presi da timore, e per tutta la regione montuosa della Giudea si discorreva di tutte queste cose. Tutti coloro che le udivano, le custodivano in cuor loro, dicendo: «Che sarà mai questo bambino?». E davvero la mano del Signore era con lui.

Commento

Nasce il precursore, colui che sarà la voce della Parola di Dio, colui che dovrà aprire i cuori ad accogliere la vita divina, quel Elia atteso prima che giunga il grande giorno del Signore, come abbiamo ascoltato dal brano del profeta Malachìa. La storia è entrata nel grande processo del compimento, la vita e ogni vita umana sta per comprendere il senso dell'esistenza. Il Verbo di Dio sta per nascere ed è ora di cambiare il modo di vivere, convertire il cuore, come Zaccaria che adesso ha capito che non sono le qualità umane, gli incarichi ricevuti, le onorificenze, ma è la disposizione del cuore, della propria volontà alla volontà di Dio che conta. L'abbassarsi accogliendo la volontà del Signore è inalzarsi a Dio. Riconoscere il suo agire nella storia è comprendere il vero senso della vita, Egli che si è fatto umile e si è donato per noi.

SALMO
Fammi conoscere, Signore, le tue vie, insegnami i tuoi sentieri.

PROPOSITO
È ora di cambiare la nostra mentalità, è ora di seguire l'esempio di Zaccaria riconoscendo che Gesù è l'unico e vero Signore della storia. Egli che si è fatto dono.

Buona giornata.

Chiudi