Almanacco del giorno
Buongiorno a tutti. Oggi

21 Dicembre 2024 Sabato
3a Set. di Avvento
S.Pietro Canisio dott.

Liturgia della Messa   
Colore liturgico: viola

Liturgia delle Ore
3a SETTIMANA DI AVVENTO
Sabato


ALLA SCUOLA DI GESU'

Vangelo secondo Luca

In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda. Entrata nella casa di Zaccarìa, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel suo grembo. Elisabetta fu colmata di Spirito Santo ed esclamò a gran voce: «Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo! A che cosa devo che la madre del mio Signore venga da me? Ecco, appena il tuo saluto è giunto ai miei orecchi, il bambino ha sussultato di gioia nel mio grembo. E beata colei che ha creduto nell’adempimento di ciò che il Signore le ha detto».

Commento

L'incontro tra le due cugine deve essere stato qualcosa di particolare, chissà che cosa hanno immaginato prima del loro incontro? Chissà quali pensieri hanno invaso la loro mente? Forse si saranno guardate negli occhi e nel loro reciproco silenzio avranno capito che stava accadendo qualcosa di straordinario: erano protagoniste di un cambiamento epocale. La particolarità è che Elisabetta era anziana e sterile, o meglio lei e Zaccaria non avevano avuto figli, mentre Maria era una ragazza giovanissima. Chi avrebbe creduto alle loro parole? Ma non servono, basta il loro sguardo per comprendersi a vicenda. La gioia li avvolge e non possono contenerla: cantano insieme la bellezza del dono ricevuto da Dio. Il Signore si è servito di persone semplici, umili, addirittura emarginate come Elisabetta, perché all'epoca in una coppia che non aveva figli la colpa era sempre della donna. Dio va a cercare proprio loro per sconvolgere i ragionamenti dei sapienti e dei benpensanti e i suoi progetti stravolgono la logica umana.

SALMO
Lodate il Signore con la cetra, con l’arpa a dieci corde a lui cantate.

PROPOSITO
Il Signore opera meraviglie e sempre stupisce l'uomo, perché realmente le sue vie non sono le nostre e i suoi pensieri non sono i nostri. Seguiamo Dio e ringraziamolo con tutto il cuore.

Buona giornata.

=== Altro Commento al Vangelo ===
Chiudi