Almanacco del giorno
Buongiorno a tutti. Oggi

17 Dicembre 2024 Martedì
3a Set. di Avvento
S.Modesto

Liturgia della Messa   
Colore liturgico: viola

Liturgia delle Ore
3a SETTIMANA DI AVVENTO
Martedì


ALLA SCUOLA DI GESU'

Vangelo secondo Matteo

Genealogia di Gesù Cristo figlio di Davide, figlio di Abramo. Abramo generò Isacco, Isacco generò Giacobbe, Giacobbe generò Giuda e i suoi fratelli, Giuda generò Fares e Zara da Tamar, Fares generò Esrom, Esrom generò Aram, Aram generò Aminadàb, Aminadàb generò Naassòn, Naassòn generò Salmon, Salmon generò Booz da Racab, Booz generò Obed da Rut, Obed generò Iesse, Iesse generò il re Davide. Davide generò Salomone da quella che era stata la moglie di Urìa, Salomone generò Roboamo, Roboamo generò Abìa, Abìa generò Asaf, Asaf generò Giòsafat, Giòsafat generò Ioram, Ioram generò Ozìa, Ozìa generò Ioatàm, Ioatàm generò Àcaz, Àcaz generò Ezechìa, Ezechìa generò Manasse, Manasse generò Amos, Amos generò Giosìa, Giosìa generò Ieconìa e i suoi fratelli, al tempo della deportazione in Babilonia. Dopo la deportazione in Babilonia, Ieconìa generò Salatièl, Salatièl generò Zorobabele, Zorobabele generò Abiùd, Abiùd generò Eliachìm, Eliachìm generò Azor, Azor generò Sadoc, Sadoc generò Achim, Achim generò Eliùd, Eliùd generò Eleàzar, Eleàzar generò Mattan, Mattan generò Giacobbe, Giacobbe generò Giuseppe, lo sposo di Maria, dalla quale è nato Gesù, chiamato Cristo. In tal modo, tutte le generazioni da Abramo a Davide sono quattordici, da Davide fino alla deportazione in Babilonia quattordici, dalla deportazione in Babilonia a Cristo quattordici.

Commento

Se ci fermassimo solo alle prime parole penseremo di trovarci un elenco di persone eroiche, coraggiose, oneste, leali, perché in fondo appartengono alla famiglia da cui nacque Gesù. Invece, prendendo la Bibbia e cercando questi nomi, scopriamo che fra loro ci sono persone fedeli accanto a disonesti, santi e peccatori, omicidi e buoni, adulteri e guerrieri, sconosciuti e persone valorose. Dio si serve anche di loro, vuole entrare nell'umanità così com'è, con le sue incoerenze e infedeltà. È per quelle vie che Egli costruisce la via della salvezza, è attraverso di noi che il Signore vuole ancora una volta incarnarsi e compiere grandi cose. Non ci chiede di essere migliori, ma di fidarci di Lui e donare a Lui la nostra vita. Se ci affidiamo al Signore, Egli farà un capolavoro.

SALMO
O Dio, affida al re il tuo diritto, al figlio di re la tua giustizia.

PROPOSITO
Il Signore ci chiede di fidarci di Lui e donare a Lui la nostra vita, perché come attraverso le vite tortuose degli antenati di Gesù ha saputo costruire la via della salvezza, così potrà ancora operare il bene nel mondo.

Buona giornata.

Chiudi