Almanacco del giorno Buongiorno a tutti. Oggi 16 Dicembre 2024 Lunedì 3a Set. di Avvento S.Adelaide Liturgia della Messa    Colore liturgico: viola Liturgia delle Ore 3a SETTIMANA DI AVVENTO Lunedì ALLA SCUOLA DI GESU' Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Gesù entrò nel tempio e, mentre insegnava, gli si avvicinarono i capi dei sacerdoti e gli anziani del popolo e dissero: «Con quale autorità fai queste cose? E chi ti ha dato questa autorità?». Gesù rispose loro: «Anch’io vi farò una sola domanda. Se mi rispondete, anch’io vi dirò con quale autorità faccio questo. Il battesimo di Giovanni da dove veniva? Dal cielo o dagli uomini?». Essi discutevano fra loro dicendo: «Se diciamo: “Dal cielo”, ci risponderà: “Perché allora non gli avete creduto?”. Se diciamo: “Dagli uomini”, abbiamo paura della folla, perché tutti considerano Giovanni un profeta». Rispondendo a Gesù dissero: «Non lo sappiamo». Allora anch’egli disse loro: «Neanch’io vi dico con quale autorità faccio queste cose». Commento Quanto è più facile tergiversare e svincolare dalle proprie responsabilità riguardanti le questioni fondamentali della vita, quanto è più semplice non fermarsi a riflettere e occupare la mente con distrazioni. Eppure molte volte siamo messi dinanzi ad un bivio e dobbiamo scegliere. Non assumersi la responsabilità non significa risolvere i problemi, ma rimandarli, con la conseguenza che si rischia di aggravare la situazione. Gli scribi e i farisei del Vangelo si comportano così, per evitare accuse da parte del popolo o subire il giudizio di Gesù. Può capitare anche noi, ma è inutile sfuggire. Qui si tratta di vedere i fatti e davanti all'evidenza, togliere quel velo che copre gli occhi, come dice la prima lettura, per scoprire che Gesù è il Messia: riconoscere che l'attesa è finita, anche se si pensava che il Cristo doveva sorgere secondo schemi prestabiliti. Nella nostra vita bisogna affrontare la realtà così com'è senza pensare che sia secondo le nostre aspettative o i nostri progetti. Se con umiltà abbandoniamo le nostre certezze scopriremo che lasciandoci guidare dal Signore troveremo la realizzazione di noi stessi, la vera felicità: una gioia vera e duratura. SALMO Fammi conoscere, Signore, le tue vie, insegnami i tuoi sentieri. PROPOSITO Impariamo la mitezza, poniamoci con umiltà alla sequela di Gesù, lasciamoci guidare da Lui e troveremo la felicità. Buona giornata. |