Almanacco del giorno
Buongiorno a tutti. Oggi

13 Dicembre 2024 Venerdì
2a Set. di Avvento
S.Lucia

Liturgia della Messa   (S)
Colore liturgico: viola

Liturgia delle Ore
2a SETTIMANA DI AVVENTO
Venerdì


ALLA SCUOLA DI GESU'

Vangelo secondo Matteo

In quel tempo, Gesù disse alle folle: «A chi posso paragonare questa generazione? È simile a bambini che stanno seduti in piazza e, rivolti ai compagni, gridano: “Vi abbiamo suonato il flauto e non avete ballato, abbiamo cantato un lamento e non vi siete battuti il petto!”. È venuto Giovanni, che non mangia e non beve, e dicono: “È indemoniato”. È venuto il Figlio dell’uomo, che mangia e beve, e dicono: “Ecco, è un mangione e un beone, un amico di pubblicani e di peccatori”. Ma la sapienza è stata riconosciuta giusta per le opere che essa compie».

Commento

L'Avvento è tempo di attesa ed è certamente faticoso attendere. Lo sappiamo bene, quando si è in coda allo sportello di un ufficio ad aspettare il nostro turno, alla fermata del treno che non arriva mai, all'ospedale nell'attesa di un parente o al capezzale di chi sta morendo. Tutta la vita è un'attesa. Ma come si attende? Ecco il brano di oggi porta l'esempio di un gioco che si faceva tra bambini ai tempi di Gesù, un monito per non essere impazienti e mai contenti del tempo in cui si vive. "Una volta era meglio", dicono alcuni ed altri "ai miei tempi era tutto diverso", dimenticando che bisogna vivere oggi non ieri e nemmeno domani. L'oggi ci scivola via tante volte senza accorgerci e perdiamo così il tempo prezioso senza viverlo. "Se avessi prestato attenzione ai miei comandi", dice Dio nel brano del profeta Isaia letto nella prima lettura. Se avessimo dato ascolto al Signore, il tempo non sarebbe trascorso invano, non sarebbe stato un rimpianto del passato o un'ansia verso il futuro, ma avremo scoperto che Dio è nel momento in cui viviamo. Egli è il presente, è ora. Questa è l'eternità! La sapienza di Dio sta nell'accorgersi che nella nostra vita c'è sempre Lui con noi e che nulla di ciò che accade è contro di noi, ma sempre e solo per noi, come dono di Dio.

SALMO
Beato l’uomo che non entra nel consiglio dei malvagi, non resta nella via dei peccatori.

PROPOSITO
Viviamo l'oggi che ci è donato, senza il rimpianto del tempo passato o l'ansia del futuro. Gesù è qui, ora: Egli è il presente.

Buona giornata.

Chiudi