Almanacco del giorno Buongiorno a tutti. Oggi 06 Dicembre 2024 Venerdì 1a Set. di Avvento S.Nicola di Bari vesc. (m) Liturgia della Messa    Colore liturgico: viola Liturgia delle Ore 1a SETTIMANA DI AVVENTO Venerdì ALLA SCUOLA DI GESU' Vangelo secondo Matteo In quel tempo, mentre Gesù si allontanava, due ciechi lo seguirono gridando: «Figlio di Davide, abbi pietà di noi!». Entrato in casa, i ciechi gli si avvicinarono e Gesù disse loro: «Credete che io possa fare questo?». Gli risposero: «Sì, o Signore!». Allora toccò loro gli occhi e disse: «Avvenga per voi secondo la vostra fede». E si aprirono loro gli occhi. Quindi Gesù li ammonì dicendo: «Badate che nessuno lo sappia!». Ma essi, appena usciti, ne diffusero la notizia in tutta quella regione. Commento Molte volte la cecità non è solo fisica ma anche mentale e spirituale. Ci sentiamo sempre sconsolati, non va mai bene nulla, si accumulano problemi su problemi e rischiamo di venirne schiacciati, e allora? Ci si rifugia alla ricerca disperata di soluzioni, di giustificazioni: abbiamo bisogno di "respirare" per trovare serenità. Sembra tutto difficile e insormontabile, ma, come abbiamo ascoltato ieri, la parola di Dio ci invita a distogliere il nostro sguardo, a cambiare la prospettiva delle nostre certezze e sicurezze, per fondarle sulla Parola. Gesù ci illumina e ci apre l'orizzonte, farà rifiorire in noi quella speranza perduta, ci rialzerà e ci donerà vita. Rimettiamoci in azione fidandoci di Dio e mettiamo in Lui le nostre fatiche che ci accecano per ritornare a vedere, allora anche noi trasgrediremo il comando di Gesù e per la gioia ricevuta testimonieremo il bene che c'è in noi e attorno a noi. SALMO Il Signore è mia luce e mia salvezza: di chi avrò timore? PROPOSITO C'è tanto bene in noi e attorno a noi, ma molte volte siamo accecati dai nostri problemi, che rischiano di schiacciarci. Gesù ci ridona lo sguardo limpido affinché abbiamo il coraggio di agire e di rialzarci. Buona giornata. |