Almanacco del giorno
Buongiorno a tutti. Oggi

04 Dicembre 2024 Mercoledì
1a Set. di Avvento
S.Barbara v.m.

Liturgia della Messa   
Colore liturgico: viola

Liturgia delle Ore
1a SETTIMANA DI AVVENTO
Mercoledì


ALLA SCUOLA DI GESU'

Vangelo secondo Matteo

In quel tempo, Gesù giunse presso il mare di Galilea e, salito sul monte, lì si fermò. Attorno a lui si radunò molta folla, recando con sé zoppi, storpi, ciechi, sordi e molti altri malati; li deposero ai suoi piedi, ed egli li guarì, tanto che la folla era piena di stupore nel vedere i muti che parlavano, gli storpi guariti, gli zoppi che camminavano e i ciechi che vedevano. E lodava il Dio d’Israele. Allora Gesù chiamò a sé i suoi discepoli e disse: «Sento compassione per la folla. Ormai da tre giorni stanno con me e non hanno da mangiare. Non voglio rimandarli digiuni, perché non vengano meno lungo il cammino». E i discepoli gli dissero: «Come possiamo trovare in un deserto tanti pani da sfamare una folla così grande?». Gesù domandò loro: «Quanti pani avete?». Dissero: «Sette, e pochi pesciolini». Dopo aver ordinato alla folla di sedersi per terra, prese i sette pani e i pesci, rese grazie, li spezzò e li dava ai discepoli, e i discepoli alla folla. Tutti mangiarono a sazietà. Portarono via i pezzi avanzati: sette sporte piene.

Commento

La grande folla che si raduna attorno a Gesù è bisognosa di ogni cosa, materiale e spirituale: zoppi, ciechi, sordi, affamati di cibo. Come potremo sfamare, nutrire e saziare tutta questa gente, si chiedono i discepoli? Come potremo soddisfare le necessità delle persone che incontriamo? Gesù ci chiede di condividere quanto abbiamo, anche se è poco, ma dobbiamo fidarci di Lui. Condividiamo il nostro tempo, il nostro ascolto, il nostro fermarsi e stare semplicemente con le persone, al resto penserà Gesù. Il suo spirito sazierà la fame di chi ha bisogno, sanerà le ferite, asciugherà le lacrime. Ogni persona potrà essere toccata dall'amore di Dio e rivivere, se noi mettiamo la nostra disponibilità, la nostra vita nelle mani di Dio, se anche noi, come Gesù, sappiamo avere compassione e riconoscere le necessità dei fratelli e sorelle più bisognose. Egli allora verrà a noi e attraverso di noi potrà operare meraviglie, se troverà un cuore semplice e umile disposto a farsi strumento nelle mani di Dio, senza pregiudizi e senza limiti nell'amare come Egli ci ama. Allora il velo che copriva la faccia di tutti i popoli, quell'impossibilità di riconoscere il vero volto di Dio, sarà strappato e faranno esperienza dell'amore del Padre. Tutti parteciperanno della vera gioia, la vera vita in Lui.

SALMO
Il Signore è il mio pastore: non manco di nulla.

PROPOSITO
O Signore tu sei il pastore, per noi prepari la mensa abbondante e ci nutri di Te stesso, fa che apriamo i nostri occhi per vedere le necessità dei fratelli e sorelle e anche noi possiamo "sfamare", di ogni fame e sete, le persone che incontriamo nella nostra vita.

Buona giornata.

Chiudi