Almanacco del giorno Buongiorno a tutti. Oggi 01 Dicembre 2024 Domenica 1a Set. di Avvento Sant'Edmondo Campion Liturgia della Messa    Colore liturgico: viola Liturgia delle Ore 1a SETTIMANA DI AVVENTO Domenica ALLA SCUOLA DI GESU' Vangelo secondo Luca In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Vi saranno segni nel sole, nella luna e nelle stelle, e sulla terra angoscia di popoli in ansia per il fragore del mare e dei flutti, mentre gli uomini moriranno per la paura e per l’attesa di ciò che dovrà accadere sulla terra. Le potenze dei cieli infatti saranno sconvolte. Allora vedranno il Figlio dell’uomo venire su una nube con grande potenza e gloria. Quando cominceranno ad accadere queste cose, risollevatevi e alzate il capo, perché la vostra liberazione è vicina. State attenti a voi stessi, che i vostri cuori non si appesantiscano in dissipazioni, ubriachezze e affanni della vita e che quel giorno non vi piombi addosso all’improvviso; come un laccio infatti esso si abbatterà sopra tutti coloro che abitano sulla faccia di tutta la terra. Vegliate in ogni momento pregando, perché abbiate la forza di sfuggire a tutto ciò che sta per accadere, e di comparire davanti al Figlio dell’uomo». Commento Oggi inizia il nuovo anno liturgico, e i testi parlano di avvento, ma futuro, ciò che dovrà venire. Perché la vita di Cristo va anche letta per ciò che avverrà, Egli è "ieri e oggi, Principio e Fine", come recita il sacerdote la veglia di Pasqua sul cero. Il centro della fede cristiana è la Pasqua e da lì si interpreta tutta la storia, la vita, la fede del credente. Partire da ciò che avverrà è ricordare che Egli è venuto per realizzare le promesse di bene che Dio voleva non solo per il suo popolo, ma per ogni persona umana. Gesù è il fulcro della vita di ogni persona, perciò, come dice il profeta Geremia nei riguardi di Gerusalemme, possiamo anche noi stare tranquilli: Lui è presente accanto a noi, Signore-nostra-giustizia. Le avversità che dobbiamo affrontare, e molte volte paiono schiacciarci e prendere il sopravvento, non possono smuovere la nostra fiducia in colui che per noi è venuto a salvarci. Risolleviamo il nostro capo, alziamo gli occhi pieni di fiducia e riponiamo in Lui la nostra vita, per rendere salda la nostra fede e confermarci nell'amore fra di noi e verso tutti. Dio ci chiama alla santità per essere suoi e vivere per sempre la sua presenza. SALMO Fammi conoscere, Signore, le tue vie, insegnami i tuoi sentieri. PROPOSITO È ora di rialzare il capo e non permettere che la malinconia e la sfiducia ci allontani dal Signore: Egli è venuto per salvarci. Buona giornata. === Altro Commento al Vangelo === |