Almanacco del giorno Buongiorno a tutti. Oggi 31 Agosto 2025 Domenica 22a Set. del T.O. Ss.Nicodemo e Giuseppe d'Arimatea Cerca Santi Liturgia della Messa    Colore liturgico: verde Calendario Liturgico Liturgia delle Ore 22a SETTIMANA DEL T.O. Domenica ALLA SCUOLA DI GESU' Vangelo secondo Luca Avvenne che un sabato Gesù si recò a casa di uno dei capi dei farisei per pranzare ed essi stavano a osservarlo. Diceva agli invitati una parabola, notando come sceglievano i primi posti: «Quando sei invitato a nozze da qualcuno, non metterti al primo posto, perché non ci sia un altro invitato più degno di te, e colui che ha invitato te e lui venga a dirti: “Cèdigli il posto!”. Allora dovrai con vergogna occupare l’ultimo posto. Invece, quando sei invitato, va’ a metterti all’ultimo posto, perché quando viene colui che ti ha invitato ti dica: “Amico, vieni più avanti!”. Allora ne avrai onore davanti a tutti i commensali. Perché chiunque si esalta sarà umiliato, e chi si umilia sarà esaltato». Disse poi a colui che l’aveva invitato: «Quando offri un pranzo o una cena, non invitare i tuoi amici né i tuoi fratelli né i tuoi parenti né i ricchi vicini, perché a loro volta non ti invitino anch’essi e tu abbia il contraccambio. Al contrario, quando offri un banchetto, invita poveri, storpi, zoppi, ciechi; e sarai beato perché non hanno da ricambiarti. Riceverai infatti la tua ricompensa alla risurrezione dei giusti». Commento I miti erediteranno la terra, dice il Signore ed è ciò che ci afferma il brano dal libro del Siracide: chi compie le opere con mitezza sarà amato più di un uomo generoso. L'umile non cerca la propria gloria e non ripone il proprio vanto in sé stesso, ma mette la sua vita in Colui che è al di sopra di ogni cosa, Gesù Cristo. Essere umili è riconoscere che non sono i nostri sforzi e le nostre capacità che fanno di noi persone grandi, buone e giuste, ma la verità che è in noi. Per comprendere il valore dell'umiltà quindi dobbiamo rivolgerci a Maria: "ha guardato l'umiltà della sua serva, grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente". SALMO I giusti si rallegrano, esultano davanti a Dio e cantano di gioia. PROPOSITO Riconoscere la nostra piccolezza non è un autocommiserazione ma un atto di verità nei nostri confronti. È essere consapevoli che il Signore fa grandi cose nonostante la nostra incapacità ad amare. Buona giornata. |