Almanacco del giorno Buongiorno a tutti. Oggi 15 Gennaio 2025 Mercoledì 1a Set. del T.O. S.Mauro abate Cerca Santi Liturgia della Messa    Colore liturgico: verde Calendario Liturgico Liturgia delle Ore 1a SETTIMANA DEL T.O. Mercoledì ALLA SCUOLA DI GESU' Vangelo secondo Marco In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga, subito andò nella casa di Simone e Andrea, in compagnia di Giacomo e Giovanni. La suocera di Simone era a letto con la febbre e subito gli parlarono di lei. Egli si avvicinò e la fece alzare prendendola per mano; la febbre la lasciò ed ella li serviva. Venuta la sera, dopo il tramonto del sole, gli portavano tutti i malati e gli indemoniati. Tutta la città era riunita davanti alla porta. Guarì molti che erano affetti da varie malattie e scacciò molti demòni; ma non permetteva ai demòni di parlare, perché lo conoscevano. Al mattino presto si alzò quando ancora era buio e, uscito, si ritirò in un luogo deserto, e là pregava. Ma Simone e quelli che erano con lui, si misero sulle sue tracce. Lo trovarono e gli dissero: «Tutti ti cercano!». Egli disse loro: «Andiamocene altrove, nei villaggi vicini, perché io predichi anche là; per questo infatti sono venuto!». E andò per tutta la Galilea, predicando nelle loro sinagoghe e scacciando i demòni. Commento Gesù si è fatto uomo, abbiamo celebrato nel Natale, cioè ha assunto un corpo come il nostro, con le qualità e le sue debolezze, la sua mentalità, la sua forza: in tutto e per tutto Egli era uomo con le sue esigenze. Solo in questo modo, dice l'autore della lettera agli Ebrei ebbe la possibilità di salvarci, diventando così "quel sommo sacerdote" necessario per offrire se stesso in espiazione dei peccati del mondo. Invocando il suo nome siamo partecipi della sua morte e risurrezione, diventiamo nuove creature libere dal male; con la sua forza, Dio ci rende capaci di vincere il male. È dall'esempio del brano evangelico appena letto che possiamo capire questo dono del Signore. La suocera di Pietro era a letto con la febbre, immobilizzata, non poteva alzarsi. Gesù gli si avvicina, vede il suo stato e le dona vita, la forza che permetterà alla donna non solo di rialzarsi, ma addirittura di mettersi a servire. La sua vita da malata, nascosta, impossibilitata ad essere una vita dignitosa, si fa servizio, dono per gli altri. Riconosciamo la potenza di Dio che opera attraverso suo figlio Gesù: in Lui viviamo una vita vera, rinnovata e autentica. SALMO Rendete grazie al Signore e invocate il suo nome. PROPOSITO Nel tuo nome saranno benedette tutte le nazioni, perché solo in Te, o Gesù, ogni persona umana riacquista la propria personalità, la sua dignità e può vivere, facendosi dono. Buona giornata. |